Archivio Categoria: Avvento

Vigilia di Natale – Hodie scietis

Antifona di ingresso per la Vigilia di Natale (mattino) Testo: Hodie scietis, quia veniet Dominus, et salvabit nos: et mane videbitis gloriam ejus. Traduzione: Oggi saprete che il Signore verrà e ci salverà. E domani vedrete la Sua gloria. (Is 35,4; Es 16, 7b) Commento: Il testo di questo introito unisce due citazioni dell’Antico Testamento. […]

Quarta domenica di Avvento – Rorate coeli

Testo: Rorate coeli desuper, et nubes pluant justum: aperiatur terra, et germinet Salvatorem. Traduzione: Stillate cieli dall’alto, e le nubi piovano il giusto. Si apra la terra e germini il Salvatore. (Is 45,8) Commento: Il testo è tratto dall’oracolo di Isaia in cui Dio stesso incarica Ciro – un re straniero – di compiere la […]

Le antifone maggiori dell’Avvento

Le Antifone “O” Nei giorni della Novena di Natale – dal 17 al 23 dicembre – la liturgia ci fa cantare al canto vespertino del Magnificat sette antifone molto antiche, dette antifone maggiori o antifone “O” per il fatto che ciascuna di esse inizia con un’invocazione – “O” – rivolta al Signore Gesù. La loro […]

Terza domenica di Avvento – Gaudete

Testo: Gaudete in Domino semper: iterum dico, gaudete. Modestia vestra nota sit omnibus hominibus: Dominus prope est. Nihil solliciti sitis: sed in omni oratione petitiones vestræ innotescant apud Deum. Traduzione: Gioite nel Signore sempre: di nuovo vi dico: gioite. La vostra temperanza sia nota a tutti gli uomini: il Signore è vicino. Non siate preoccupati […]

Solennità dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria – Gaudens

Quest’anno, per uno speciale indulto concesso dalla Santa Sede, in Italia nella II domenica di Avvento non si celebra la liturgia prevista per la domenica, ma quella della solennità dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima. Questa festa in realtà ben si inserisce nella celebrazione dell’Avvento e ci può offrire una luce ulteriore per contemplare il mistero […]

Seconda domenica di Avvento – Populus Sion

Testo: Populus Sion: ecce Dominus veniet ad salvandas Gentes: et auditam faciet Dominus gloriam vocis suae in laetitia cordis vestri.   Traduzione: Popolo di Sion, ecco il Signore verrà a salvare le genti. E il Signore farà sentire la gloria della Sua voce nella letizia del vostro cuore. (cfr Is 30, 19.30)   Il testo […]

Prima Domenica di Avvento – Ad Te levavi

Testo: Ad te levavi animam meam: Deus meus, in te confido, non erubescam: neque irrideant me inimici mei: etenim universi, qui te expectant non confundentur. Traduzione: A Te ho innalzato la mia anima. Dio mio, confido in Te, che io non arrossisca, né ridano di me i miei nemici, e non saranno confusi tutti quelli […]

L’Avvento secondo la visione trasmessa dal gregoriano

I medievali dividevano l’anno liturgico in quattro tempi, quattro “stagioni liturgiche”: tempus renovationis (tempo di rinnovamento), dall’Avvento alla Settuagesima[1]; tempus deviationis (tempo di cambiamento), dalla Settuagesima a Pasqua; tempus reconciliationis (tempo di riconciliazione), da Pasqua a Pentecoste; tempus peregrinationis (tempo di pellegrinaggio), dalla Pentecoste all’Avvento. L’Avvento era dunque considerato alla stregua della primavera poiché “Per […]