Oltre ai cookie tecnici, per il corretto funzionamento del sito, utilizziamo anche i cookie facoltativi di Google Analytics: ACCETTO - RIFIUTO - Maggiori informazioni.
La comunità si riunisce sette volte al giorno per celebrare le lodi del Signore e la santa Eucaristia che è la sorgente e il vertice di tutta la vita cristiana e della comunione delle sorelle in Cristo.
Il canto dei salmi e degli inni , l’ascolto della Parola di Dio e il canto dei responsori, scandiscono questo tempo interamente dedicato alla lode, alla supplica e al ringraziamento anche a nome di tutti gli uomini, nostri fratelli.
Il canto liturgico per eccellenza, il gregoriano, occupa un posto privilegiato soprattutto durante l’Eucaristia e in particolari feste o tempi liturgici.
Accogliendo comunque l’invito del Concilio Vaticano II a celebrare anche nella lingua vernacola, la nostra comunità, fin dagli inizi, si è dedicata ad un lavoro di composizione di testi e di melodie adatte per le celebrazioni e secondo criteri e canoni che rispettassero il valore sacro a cui erano destinate.